• Home
  • Profilo
  • Attività Scientifica
  • Attività Didattica
  • Altri Scritti
  • Blog
  • Foto
  • Contatti
  • Segnalazioni
  • Cucina
Placido Munafò

  1. Blog

Blog

Gli ERRORI STRATEGICI della Politica che NON conosce la REALTA’ Economica del Paese

Translator
 
 
 
 
 

 

E’ da qualche mese che si parla di Banche più o meno legate a Partiti e dell’intervento  del Governo per ripianare i loro debiti contratti con speculazioni finanziarie sbagliate. Nella Partica sono gli stessi Partiti collegati alle stesse banche che essendo al Governo ipotizzano l’intervento dello  Stato,  utilizzando denaro pubblico, per salvare queste banche dal fallimento. … Gli stessi partiti di Governo che  hanno promosso e incentivato l’accorpamento delle piccole banche in grandi Gruppi Bancari perché a loro dire risulterebbero più concorrenziali e con minori rischi di fallimento, cosa d'altronde non vera basti ricordare cosa è accaduto negli USA con la Lehman Brothers !! … Ma l’errore STRATEGICO che si è fatto  e si sta commettendo con l’accorpamento delle piccole banche (Casse di Risparmio, Banche Popolari,… ecc..) in grossi Gruppo Bancari è che nella REALTA’ Le Piccole Banche che conoscevano direttamente il proprio territorio,  erano  quelle che  GANTIVANO  il CREDITO alle piccole e medie aziende grazie alla conoscenza diretta della realtà economica del territorio… e le  piccole e medie imprese   da sempre hanno costituito il nerbo portante dell’economia italiana. … Una delle cause della CRISI finanziaria di queste aziende è stata proprio il venir meno del CREDITO da parte delle Grandi Banche che hanno assorbito le piccole, più interessate alle grandi speculazioni  finanziarie che a gestire il piccolo credito … La conseguenza è che pian piano queste piccole aziende  hanno e stanno CHIUDENDO, creando disoccupazione e facendo venir meno una grossa fetta della catena produttiva del nostro Paese.

La via del declino inesorabile imboccato dall’Italia

Non mi addentro nella storia del nostro Paese limitandomi a quella più recente per tentare di spiegare in che situazione ci troviamo, i cui responsabili sono COLORO che ci hanno governato e ci governano e anche NOI che gli abbiamo permesso di farlo.

Leggi tutto …

L’accusa che COPRE l’inettitudine dei GOVERNANTI: l’Italia è un Paese che non si SVECCHIA e in cui NON si da spazio a GIOVANI !!!

 

 
 

Si lavano così le coscienze i politici e i governanti. … Come si può dare spazio nel mondo del lavoro ai giovani quando li COSTRINGONO ad andare in pensione alla soglia dei 70 anni, rimangiandosi gli accordi contrattuali stipulati all’atto dell’assunzione? …

Come si pretende di favorire il prepensionamento quando, modificando gli accordi contrattuali, si ricalcala la pensione in maniera differente  e NON si riconosce l’adeguamento al costo della vita con una Legge ANTICOSTITUZIONALE, impendo DI FATTO ai pensionati di godere di una pensione decente? … E' di fatto una presa per i fondelli !!!… Dimenticavo che l’italiano in larga parte è un popolo di QUESTUANTI, infatti RENZI (PD) regala 80 euro in busta paga, 500 euro a chi quest’anno compie 18 anni evidentemente per lui i diciannovenni, i ventenni ecc. non ne hanno bisogno, e agli insegnanti 500 euro l’anno per comprarsi l’Ipad, PC o latro, sperperando denaro, invece di adeguare gli stipendi o pensare a seri investimenti per uno sviluppo !!!

 

 

Leggi tutto …

CARNI ROSSE CANCEROGENE come l’AMIANTO e il FUMO?

Che tutti gli alimenti quando sono cotti in maniera tale da provocarne  bruciature (carbonizzazione), sono cancerogeni è un dato conosciuto da tanto tempo, è il caso ad esempio della bistecca, o delle salcicce cotte troppo alla griglia, ma anche del pane e della pizza cotte male al forno.

Leggi tutto …

UNIONI CIVILI , c’è qualcosa che NON capisco !!

C’è un gran parlare, soprattutto da parte della sinistra, delle UNIONI CIVILI e non parlo dei “matrimoni civili” anche tra persone dello stesso sesso.

Leggi tutto …

  1. La scomada verità
  2. UGUAGLIANZA, o PARITA’ di DIRTTI due aspetti DIVERSI confusi ad ARTE
  3. Italia? PAESE da TERZO MONDO, NON in via di SVILUPPO.
  4. Dal "grigiore" degli anni '70, al "colore" degli anni '80

Pagina 20 di 22

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Back to Top

© 2025 Prof. Ing. Placido Munafò. Tutti i diritti riservati.