Pasta tonno alici e panna

 

Ingredienti (per 4 persone)

Pasta tipo maltagliati (non di pasta fresca), o mezze maniche 500gr

400ml di panna da cucina

2 grandi alici salate, debitamente lavate e delicate, o in alternativa 4- alici sott’olio

Tonno sottolio 200-250gr

4 spicchi di aglio sminuzzati

Un quarto di bicchiere di latte

Una noce di burro

30-35gr di pecorino grattugiato

Mezzo cucchiaino di pepe macinato (a seconda dei gusti si può aumentarne la quantità)

Un pugnetto di prezzemolo sminuzzato

Olio di oliva

Sale

 

Preparazione

In una larga padella coprire il fondo con l’olio e soffriggere l’aglio a fioco basso senza farlo colorare e aggiungere le alici sminuzzate battendole, ad esempio, con un cucchiaio di legno per scioglierle nell’olio. Dopo di che, aggiungere il tonno con l’olio di conservazione e sminuzzarlo nella padella utilizzando sempre il cucchiaio di legno e alzare la fiamma a fuoco medio per alcuni minuti aggiungendo la noce di burro. A questo punto versare la panna da cucina unitamente al latte e mescolare ben bene il tutto. Continuare per pochi minuti la cottura a fuoco medio-basso in modo che mantenga il bollore. Aggiungere il pecorino mescolando accuratamente il preparato.  Assaggiare ed eventualmente aggiungere del sale a seconda dei gusti. Alla fine, aggiungere il pepe e il prezzemolo mescolando ben bene e spegnere il fornello.

Cotta la pasta alla cottura voluta, scolarla conservando un po’ di acqua di cottura in una ciotola e versala nella padella con il fornello spento, prima però di aver fatto riprendere il bollore al condimento. Mescolare ben bene la pasta con il condimento e se eventualmente questo si asciuga troppo, aggiungere poco alla volta dell’acqua di cottura della pasta.

Servire la pietanza calda.